Roberta Barazza
  • Home
  • Blog
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Italia vs America

10/22/2010

 
Sarà una sciocchezza ma, secondo me, dice molto di come ragionano gli italiani e gli americani. E non mi si dica che sono solo stereotipi.

In classe devo organizzare per i miei alunni contatti con corrispondenti in inglese. 
Una possibilità facilmente realizzabile è quella di contattare un professore straniero, tramite annunci per insegnanti, e organizzare questo scambio. 

Quest'anno sono in contatto con tre insegnanti americane che tendono a organizzare lo scambio in modo del tutto simile ai colleghi americani che avevo, per lo stesso scopo, lo scorso anno.  

Io stendo una lista dei miei alunni. E loro anche. 
Io tenderei a dare direttamente agli alunni l'email dei professori o l'indirizzo postale degli insegnanti, o anche li inviterei a chiedere ai loro alunni l'email o l'indirizzo personale in modo da rendere autonoma la corrispondenza. Stiamo parlando di ragazzi di scuola media. 
Per i miei colleghi americani, invece, la corrispondenza deve avvenire sempre tramite l'insegnante. Non vogliono nessun indrizzo personale né email personale dei ragazzi.
 
Ricevuto l'elenco dei loro studenti, lo mostro ai miei alunni e loro sceglieranno i nomi che preferiscono in base ai loro gusti o a dettagli quali l'età o gli hobby. 
I miei colleghi americani, invece, decidono chi deve scrivere a chi. 
Una professoressa ha abbinato a ogni mio alunno un suo alunno, per scelta sua. 
A me sembrerebbe un'imposizione antipatica, però ha il vantaggio di rendere il lavoro preciso e scolastico, ma meno autentico e personale, e di far corrispondere tutti gli alunni. Mi è capitato di proporre in classe la lista degli studenti americani e molti miei alunni hanno scelto certe persone ripetutamente, mentre ad alcuni studenti nessuno ha inviato una sola email.  Anche questo è sgradevole. 

Da una parte gli italiani che cercano innanzitutto la libertà. 
Dall'altra gli americani che preferiscono le imposizioni purchè finalizzate ad un obiettivo sociale più corretto e giusto per tutti, a scapito dell'iniziativa personale. 

Anche per noi insegnanti è stato un confronto utile e abbiamo scelto compromessi che risolvessero i vari lati deboli di questo gioco. 
Io stessa mi sono scoperta più italiana di quel che pensavo: onestamente imporre un amico-corrispondente continua a sembrarmi una cosa molto antipatica, ma anche non distribuire lettere e email a tutta la classe in modo equo è spiacevole.  

Comments are closed.
    Picture

    Autore

    Roberta Barazza
     
    barazza.roberta@gmail.com

    Questo blog è la
    prosecuzione di 

    http://rbarazza.blogspot.com 


    Altri miei blog: 

    http://insegnareitaliano.blogspot.com

    http://english-rb.blogspot.com

    http://barazzaroberta.blogspot.com 

    http://in-italia.blogspot.com

    Categories

    All

    Archivio

    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    July 2011
    June 2011
    May 2011
    April 2011
    March 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    July 2010
    June 2010

    RSS Feed

Powered by
✕