Roberta Barazza
  • Home
  • Blog
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Fiumi percorribili

1/17/2014

 
In una delle scuole dove insegno si terrà nei prossimi giorni una conferenza, che mi sembra interessante, sulla percorribilità dei fiumi. Incrociando quasi ogni giorno il Bacchiglione (a Vicenza) e il Piovego (a Padova) mi sono spesso chiesta anch'io perché i fiumi in Italia sono così poco sfruttati. Ad esempio a Padova, città sempre piena di turisti, potrebbero rendere percorribile il canale Piovego che, prima di immettersi nel Bacchiglione, attraversa il centro della città. Non so se è conveniente dal punto di vista commerciale e produttivo, ma sicuramente è interessante dal punto di vista turistico. Per quanto riguarda il Bacchiglione, poi, l'interesse è anche maggiore, sia dal punto di vista turistico che da quello economico. Anche Paolo Rumiz, giornalista della Repubblica e autore di un video sul fiume Po, racconta il suo viaggio in barca lungo tutto il grande fiume e quanto di affascinate e soprattutto sconosciuto esso nasconda. Sconosciuto solo perché non è valorizzato e non vi sono strutture che permettano alla gente di percorrerlo e di conoscerlo.



Conferenza Le vie dei fiumi Pubblicato il 15 gen 14 alle 00:06

Il 18 gennaio, alle 9:45, in Auditorium, presentazione dei primi progetti di percorribilità ed animazione sui fiumi

18 GENNAIO 2014 – ORE 9:45 
Auditorium Istituto Canova – Viale Astichello 195 – Vicenza 

Conferenza: LE VIE DEI FIUMI

“Progetti aperti: le vie dei fiumi” Progetti di fattibilita’ sui fiumi: Bacchiglione, Retrone, Astichello, Tesina e Brenta 

Presentazione dei primi progetti di percorribilità ed animazione sui fiumi. 

Apertura e discussione: saluto del Dirigente Prof. Domenico Caterino, apertura e presentazione del dibattito proff. Bordin e Dalla Chiara. 

Relatori: 

1. Architetto Sartor (Canoa Club): attività e strutture per la canoa lungo il Bacchiglione (sorgenti e Vicenza); 

2. Ing. Pranovi (Istituto Tecnico “A.Canova”): plastico delle terre lungo il Bacchiglione, Riviera Berica; 

3. Dott. Danchielli: rilevazioni fotografiche sul fiume, gli scout del fiume; 

4. Dott.ssa Zonta (geografa): Animazione e rappresentazione degli itinerari sui fiumi; 

5. Proff. Pucci e Pace (Liceo Artistico “A.Canova”): città e storia, vista dal fiume, laboratori di formazione; 

6. Prof. Zagato Ecomuseo (Università Ca’ Foscari): Ecomuseo dei Fiumi Progetto Europa. 

Iniziativa promossa da: I.I.S.S. “A.Canova” Istituto Tecnico e Liceo Artistico (ex Martini), Artirappresentazione.



Comments are closed.
    Picture

    Autore

    Roberta Barazza
     
    barazza.roberta@gmail.com

    Questo blog è la
    prosecuzione di 

    http://rbarazza.blogspot.com 


    Altri miei blog: 

    http://insegnareitaliano.blogspot.com

    http://english-rb.blogspot.com

    http://barazzaroberta.blogspot.com 

    http://in-italia.blogspot.com

    Categories

    All

    Archivio

    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    July 2011
    June 2011
    May 2011
    April 2011
    March 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    July 2010
    June 2010

    RSS Feed

Powered by
✕