Roberta Barazza
  • Home
  • Blog
  • Pubblicazioni
  • Contatti

'Congo' di David Van Reybrouck

7/27/2015

 
Davvero bellissimo! Oltre 600 pagine che si leggono d'un fiato. Più avvincente di un romanzo e ricchissimo di informazioni come un saggio. 

Malsanità a Vicenza

7/16/2015

 
A un'amica di Vicenza è morto, a fine maggio, il padre. 
La mattina presto, dopo aver detto alla moglie che si sarebbe alzato per il caffè, non si presenta in cucina; lo chiamano ma non risponde e sembra svenuto. Madre e figlia cercano di rianimarlo, ma non si riprende. 
Chiamano il 118, ma l'autoambulanza non si rende disponibile e nessun soccorso li raggiunge, né subito, né più tardi. Dicono che stanno seguendo altri casi gravi. 
Non è un reato? Non me ne intendo molto ma sembra un caso di malsanità. Qualcosa come omissione di soccorso. Da denuncia. 
La stessa cosa era successa, mesi prima, allo zio di quella mia stessa amica, sempre a Vicenza.

Ho dato un'occhiata in internet e ho  visto che piovono denunce per molto meno, come i ritardi delle autoambulanze, anche in casi non mortali: 

https://www.google.it/#q=omissione+di+soccorso+se+ambulanza+non+arriva+denuncia+

In questo articolo del 2012 dicono che a Vicenza, prima di mandare un'autoambulanza, avvisano gli utenti che rischiano di pagare 150 euro se li scomodano per niente. Ma il caso della mia amica fa pensare che non si scomodino troppo neanche per urgenze.   

http://www.ilgiornaledivicenza.it/home/l-39-ambulanza-adesso-costa-150-euro-1.859746

La regola sembra esistere anche adesso: 

http://www.ulssvicenza.it/nodo.php/2015

A me è capitato, qualche mese fa, di sentirmi male in un bar a Padova. Mi sono distesa sulle sedie. I gestori hanno visto che stavo male. Io non volevo chiamare il 118, ma loro hanno insistito e così sono stata portata in autoambulanza in ospedale. Hanno diagnosticato una pre-sincope, ma mi sono ripresa presto e ho lasciato l'ospedale dopo un paio d'ore. Ho chiesto se dovevo pagare per l'autoambulanza e hanno detto di no. Non ho residenza a Padova. 
Forse qualcosa non funziona nei servizi sanitari di Vicenza. 

Fuga da un campo di prigionia della Corea del Nord 

7/12/2015

 
E' un libro importante: 

Blaine Harden, Fuga dal campo 14, Codice Edizioni, 2014

La storia di Shin Dong-hyuk è quella di un ventenne che riesce a fuggire dal campo di prigionia in cui è nato, in Corea del Nord. Si rifugia prima in Cina, poi in Corea del Sud e negli USA. E' importante perché pochissimi riescono a fuggire dalla Corea del Nord e, per questo, la sua preziosa testimonianza è quella di un sopravvissuto a una moderna Auschwitz.

Il libro ha anche una versione cinematografica che si può vedere in Youtube: 

Youtube Camp 14 Total Control Zone

https://www.youtube.com/watch?v=ihUOHARC_Og
    Picture

    Autore

    Roberta Barazza
     
    barazza.roberta@gmail.com

    Questo blog è la
    prosecuzione di 

    http://rbarazza.blogspot.com 


    Altri miei blog: 

    http://insegnareitaliano.blogspot.com

    http://english-rb.blogspot.com

    http://barazzaroberta.blogspot.com 

    http://in-italia.blogspot.com

    Categories

    All

    Archivio

    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    July 2011
    June 2011
    May 2011
    April 2011
    March 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    July 2010
    June 2010

    RSS Feed

Powered by
✕